Jump to content

ITALIAN TREDDE - XVI parte


mari62

Recommended Posts

  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

numerati :aah:

 

Ha detto teatro.. di solito a teatro i posti son numerati.. spero!

Io, in alto, non reggo le prime file. Non sopporto il rapporto diretto con l'artista, mi mette a disagio, preferisco sempre vederlo bene ma da lontano.. uno sguardo globale mi fa sognare di più.

Ho assistito ultimamente a un concerto in prima fila, un artista che amo e il concerto era molto interessante, però questa quasi inevitabile intimità con scena e interprete era davvero distraente e un po' insopportabile.

Vi lascio volentieri i posti più ambiti!!:thumb_yello:

 

P.S.

Nezza.. Io volo, ma pure corro, a Parigi!!

Link to comment
Share on other sites

Era aperta al pubblico, si pagava 10 euro. C'era lui, Jovanotti (grandeeeeeeeeee!! Era la prima volta che lo vedevo dal vivo), Max Pezzali, Gerry Scotti e altra gente che ha lavorato alla radio nel passato.

 

 

Sì, Mauri, quello senza occhiali, anche se li porta di solito ma è più figo senza :naughty: E lasciatemi fangurlare che non lo faccio mai :bleh: E verso la fine della festa è venuto alla transenna a salutare me e le mie amiche :wub2:

 

E si, mi sta moooooooooolto simpatico :fangurl:

 

 

 

Grazieeeeeee :biggrin2:

 

a me non piace la musica italiana in genere e se devo essere sincera degli artisti dell'ultima generazione non me ne piace nemmeno uno...in passato ho amato molto come artista Francesco De Gregori, l'ho visto parecchie volte dal vivo e ogni volta tornavo a casa senza voce tanto cantavo a squarciagola e mi piaceva molto anche Alberto Fortis (qui non so se Giuliana è daccordo con me :teehee:) sono stata a diversi suoi concerti, bravo a cantare ma il rapporto con i fans, anzi le fans in genere lasciava un pò a desiderare....

 

devo dire che sono stati bravi, hanno messo il biglietto ad un prezzo ragionevole, mi sarebbe molto piaciuto vedere Fiorello, mi piace un sacco:thumb_yello:

 

hai fangurlato anche quando Frank ti è venuto a salutare?:teehee: ti auguro che anche lui ricambi la simpatia Nerys :huglove:

Link to comment
Share on other sites

Ma questo fa parte del "prodotto artistico". Gli attori lo fanno. E' un bravo interprete, certo! E sensibile, capace, bravissimo. E' estremamente tecnico, pure!! Però lo è in scena. Probabilmente lo è pure in studio, ma il palcoscenico è come una sorta di cornice, ciò che succede all'interno è l'opera in se. E lui è l'interprete di quell'opera, l'autore, il clown, il cantante, l'attore. Ma li e per quello!

Ed è li che a me interessa davvero. E.. mi piacerebbe che fosse riconosciuto li, perchè ritengo che se lo meriti. Perchè ritengo valido il suo lavoro artistico

.. il resto è fuffa, Mika io non so chi sia, come credo la maggior parte di noi.

 

Eppure quella molla in più giace altrove. Spesso mi sono chiesta e mi è chiesto, come mai solamente con e per MIKA fossi entrata nel mondo dei fan club, del forum e di tutto quello che significa seguire appassionatamente la carriera di qualcuno. Di artisti bravi, capaci, con presenza scenica e comportamenti disarmanti ce ne sono molti. La febbre da MIKA penso colpisca a due diversi livelli. E' un impatto musicale forte che si pensa frivolo inizialmente, poi passi ad accorgerti che dietro alle due paroline si cela un mondo ed un significato particolare. Ti informi sulla loro creazione, sull'accompagnamento in musica, sulle influenze. Un bel giorno,poi, ti trovi davanti a lui, quando le luci del palcoscenico sono spente, quando nessuno guarda e lui non ha tempo di creare il sacrale scintillio delle apparizioni e lo vedi... lo vedi perso a contemplare una parete, con lo sguardo sognante, il sorriso perso in una miriade di pensieri nascosti chissà dove e le mani che si stringono forti l'una con l'altra come a volersi convincere a non saltellare ovunque per l'adrenalina. Scatta il secondo stadio, quello assimilabile all'assuefazione, quello in cui capisci che tutta l'arte, la capacità e lo charme sarebbero solamente un'altro bel lavoro presente sul tuo i-pod se non fosse per quegli occhi che scintillano di passione.

E' la passione che ci mette, anche nel firmarti semplicemente un pezzo di carta... a rendere l'esperienza sostanzialmente diversa. Forse la differenza è tutta qui... nel suo personaggio, il Nostro ha sbadatamente dimenticato o, a piacere, accuratamente celato, la sua essenza più profonda. Quella che piange di gioia quando migliaia di persone cantano in coro per lui (e devo dire con dei tempi perfetti, hahah fangurlamento per chi al Mediolanum Forum cantava meglio di Bono :teehee: ) solo perchè è bello restituirgli una piccola parte di quello che lui regala a noi.

 

Parlo come una dodicenne alla sua prima cotta e forse è arrivato il momento di fare merenda :mf_rosetinted:

 

già, Mika non è speciale solo sul palco, lo è anche quando le luci si sono spente e si dedica ai suoi fan, anche se solo per pochi minuti riesce a regalarti emozioni forti anche in quei momenti, a farti sentire "speciale" anche tu, e anche la sua famiglia è così, sono persone sensibili e attente agli altri, sua madre in particolare e mia figlia più piccola è una testimone di tutto questo!

Link to comment
Share on other sites

Traduzione intervista:

 

 

Domanda:

La sorpresa è nell’uovo, chi è? Oh! Enorme!

Come stai?

 

Risposta:

Non male, e tu?

 

D:

Straordinario, Mika! Raccontami tutta la tua storia d’amore con NRJ M. A.

 

R:

Si, è la terza volta

 

D:

Terza volta 2008, 2010 e quest’anno. Quest’anno con un singolo, come ti senti?

 

R:

Esser qui con un singolo e con l’album che esce fra qualche mese, fa davvero piacere, è davvero una sorpresa, son felicissimo di esser qui.

 

D:

Parlaci di questo album.

 

R:

C’ è una sorta di gioia. Mi son davvero tanto divertito a scrivere e registrare questo album e si sente enormemente in tutte le canzoni. Dopo due album, ho distrutto tutta la tradizione e tutto quello che ho fatto e ora ricomincio come se fossi un nuovo artista.

 

D:

Per cui, è un grosso rischio?

 

R:

E’ un enorme rischio, è chiaro. E ‘ molto differente. Ho avuto molte collaborazioni nella stesura dell’album, un po’ in tutto il mondo. Ho abbandonato tutto un anno fa, in febbraio, ho messo tutte le mie cose in una valigia e son partito per 10 mesi. Bisogna prendere dei rischi, se no a cosa serve una carriera?

 

D:

E, “Elle me dit”, sono curiosa, parli della tua mamma?

 

R:

Parlo di tutte le donne della mia famiglia, francamente: delle sorelle, di mia madre, di mia nonna, delle mie amiche

 

D:

...Ed è quello che ti dicevano: “Non fai nulla, ma guarda! Finirai come tuo padre” E' davvero con questo che sei cresciuto?

 

M:

Si: “Finirai come tuo padre” ...Avevamo spesso pochi soldi e c’era sempre pressione, sovente cambiavamo vita e lei ci diceva: “Non fate le cose come le fa vostro padre” E’ crudele! Si, duro!

Papà non ha molto amato quella parte della canzone..

 

grazie per la traduzione :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

Grazie Miquette per le traduzioni! Ma il modo di relazionarsi di Mika è cambiato...o è solo una mia impressione? :blink: Mi sembra più diretto e un pò più "critico" verso la sua famiglia

 

..è strano però, per me è naturale e si svolge quasi in un attimo, poichè è solo da questa estate che sono in reale full immersion nel mondo di Mika. Da pochissimo ho cominciato a comprare i suoi dischi e i suoi lavori, in genere. Non saprei nemmeno dire quanti spezzoni di concerto ho guardato, quante interviste, quanti video riguardanti tutti quello che lo concerne. E' tutto un po' concentrato, a volte faccio fatica a riordinarlo cronologicamente.

 

Per cui, conoscendo la sua odierna età, per me è normale che cominci a camminare un po' da solo.

Ma per voi che lo seguite con così tanta devozione da tanti anni..? Paura del cambiamento.. ma?

Mi stupisce quando lo trovano "invecchiato" o quando si parla del suo taglio di capelli.. A me sembra sempre lui. Un po' più grande, e basta.

Meglio, però! Io apprezzo più questo personaggio che il primo, mi convince di più.

Son la sola?

.. mboh?

 

a me non ha dato questa impressione, ti riferisci a quando parla delle donne della sua famiglia? a loro aveva già accennato in passato

 

anche secondo me è solo cresciuto, maturato ed è normale che sia così, lo abbiamo fatto tutti...rispetto alle prime interviste lo trovo molto più sicuro di se stesso con i giornalisti...all'inizio era giovane e inesperto ed era anche più impacciato con il pubblico anche sul palco, all'epoca aveva solo 23 anni e nessuna esperienza, ora ne ha 28, è un uomo e di esperienza direi che ne ha parecchia di più, mi sembra più che normale un certo cambiamento :original:

Link to comment
Share on other sites

Anch'io non vedo l'ora di sentire il nuovo album!!! :wub2:

 

 

 

Uh si però non so mi sembra diverso....sarà solo una mia impressione :wink2:

 

 

Ah il ragazzo che aveva pubblicato il video del mini-concerto che ha fatto Mika l'altra sera, ha aggiornato il suo canale YouTube:

 

http://www.youtube.com/user/charleshb86/videos?sort=dd&view=u

 

ma qualcuna di voi lo sapeva che avrebbe fatto un mini concerto in Francia?:shocked: sono caduta dalle nuvole :blink:

Link to comment
Share on other sites

Ma la domanda dovrebbe essere... In Francia vogliamo andarci?? :mf_rosetinted:

 

Direi si a patto che sia un concerto con i posti a sedere :aah:

 

numerati :aah:

 

Esatto!! :aah:

 

Come minimo :shun:

 

dipende, a queste condizioni ci si potrebbe fare un pensierino :naughty:

Link to comment
Share on other sites

Ha detto teatro.. di solito a teatro i posti son numerati.. spero!

Io, in alto, non reggo le prime file. Non sopporto il rapporto diretto con l'artista, mi mette a disagio, preferisco sempre vederlo bene ma da lontano.. uno sguardo globale mi fa sognare di più.

Ho assistito ultimamente a un concerto in prima fila, un artista che amo e il concerto era molto interessante, però questa quasi inevitabile intimità con scena e interprete era davvero distraente e un po' insopportabile.

Vi lascio volentieri i posti più ambiti!!:thumb_yello:

 

P.S.

Nezza.. Io volo, ma pure corro, a Parigi!!

 

al teatro Parenti di Milano i posti non erano numerati :no: però si vedeva bene anche dalle file più lontane da quello che hanno detto :thumb_yello:

 

a me la prima fila invece piace eccome, solo che se si tratta di concerti in posti grandi, tipo palazzetti, preferisco i posti a sedere per motivi di età :naughty: se solo avessi vent'anni in meno farei anche io la coda fin dalle prime luci dell'alba per stare in prima fila :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno e buona domenica a tutti! Ha ricominciato a nevicare qua da poco...

 

a me non piace la musica italiana in genere e se devo essere sincera degli artisti dell'ultima generazione non me ne piace nemmeno uno...in passato ho amato molto come artista Francesco De Gregori, l'ho visto parecchie volte dal vivo e ogni volta tornavo a casa senza voce tanto cantavo a squarciagola e mi piaceva molto anche Alberto Fortis (qui non so se Giuliana è daccordo con me :teehee:) sono stata a diversi suoi concerti, bravo a cantare ma il rapporto con i fans, anzi le fans in genere lasciava un pò a desiderare....

 

devo dire che sono stati bravi, hanno messo il biglietto ad un prezzo ragionevole, mi sarebbe molto piaciuto vedere Fiorello, mi piace un sacco:thumb_yello:

 

hai fangurlato anche quando Frank ti è venuto a salutare?:teehee: ti auguro che anche lui ricambi la simpatia Nerys :huglove:

 

Fiorello c'era alla festa martedì, ha anche cantato, bravissimo. Ho anche visto Jovanotti dal vivo per la prima volta, mi sono emozionata parrecchio!

 

Fangurlato? Quasi non riuscivo a parlargli :aah:

 

dipende, a queste condizioni ci si potrebbe fare un pensierino :naughty:

 

Forse forse, ma io non sono ancora convinta :mf_rosetinted:

 

al teatro Parenti di Milano i posti non erano numerati :no: però si vedeva bene anche dalle file più lontane da quello che hanno detto :thumb_yello:

 

a me la prima fila invece piace eccome, solo che se si tratta di concerti in posti grandi, tipo palazzetti, preferisco i posti a sedere per motivi di età :naughty: se solo avessi vent'anni in meno farei anche io la coda fin dalle prime luci dell'alba per stare in prima fila :thumb_yello:

 

Praticamente era l'unico posto dove i posti non erano numerati però, ovvio che doveva succedere in Italia :lmfao:

Edited by Nezza
Link to comment
Share on other sites

Si è di nuovo dato al twitteraggio...abbiamo tempi diversi io e il ragazzo. Quando lui twitta io sono sempre nella fase no.

Ah, by the way...stanotte ho sognato che la sua casa era un palazzone in un quartiere che si chiamava Chelsea.

Bella casa, aveva l'aria di una comune in pieno stile anni '60 con dei grossi soli dipinti sulla facciata...

Link to comment
Share on other sites

Possiamo ascoltarti :das:

 

La puntata dovrebbe essere sul sito fra qualche giorno credo... Poi io ho solo detto tipo una parola, ma era la prima cosa che avevo detto in radio da quasi quasi un'anno :roftl:

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy