Jump to content

Italian Thread - parte 10!


robertina

Recommended Posts

“The boy who knew too much” di Mika

 

set 22nd, 2009 | By Valentina Zardini | Category: Recensioni, Recensioni Album

 

Ci sono artisti che tentano la via del successo per anni e non hanno mai la possibilità di farsi ascoltare ed apprezzare. Ci sono anche musicisti il cui talento va a braccetto con una buona dose di fortuna, che permette loro d’essere nel posto giusto al momento giusto e di sfondare con una sola canzone.

 

Quest’ultimo è il caso di Mika, un cantautore inglese di bell’aspetto e con una voce di tutto rispetto, che grazie a “Grace Kelly” ha raggiunto una notorietà invidiabile e ha avuto la possibilità di esser passato in televisione e radio con frequenza massiccia.

 

I punti di forza di Mika sono la voce e il modo di cantare, che vuole inseguire il lontano modello di Freddie Mercury, con tanto di falsetti e un piglio teatrale nel proporsi. E’ giovane, si veste con abiti dai colori sgargianti, sprigiona energia.

 

Tutto questo può essere d’effetto per il primo frizzante album di debutto, ma quando arriva il secondo bisogna dimostrare di avere una marcia in più per guadagnare credibilità tra gli addetti ai lavori e non.

 

Questa marcia in più stavolta manca. Mika si è adagiato sul genere e sullo standard del precedente lavoro e non ha voluto minimamente osare e tentare di spingersi oltre i limiti del pop radiofonico, come fosse una sorta di coperta di Linus.

 

“The boy who knew too much” ha un titolo che poteva presagire una serietà a sorpresa ed un cambio di rotta, mentre sembra il gemello siamese di “Life in Cartoon Motion”. C’è ovviamente il pop, sonorità anni Ottanta, cori, falsetti, elettronica soft, entusiasmo, ma nessun pezzo in particolare che ti stravolge per la sua bellezza ed unicità, neppure il duetto con la talentuosa cantante Imogen Heap in “By the time”.

 

Per carità, non si può dire sia un brutto album, è godibile e racchiude un pop che punta sulla melodia e sul divertimento. Ovvio che gli arrangiamenti non siano la cosa più innovativa del 2009, ma rimane comunque un lavoro piacevole (a tratti noioso e prevedibile, a tratti più brevi coinvolgente) senza la pretesa di imporsi come “must have”.

 

Mika, sei giovane, atletico, hai una bella voce e hai avuto un’occasione incredibile, lancia quella coperta di Linus nel camino e farai un affarone.

 

http://www.soundmagazine.it/blog/2009/09/22/the-boy-who-knew-too-much-di-mika/

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Il primo iTunes LP in Italia con l’album di Mika

 

Di Camillo Miller, in iTunes Store.

 

L’iTunes LP arriva anche in Italia. La scelta dell’articolo singolare non è un caso: al momento su iTunes Store Italia è disponibile un solo LP ed è il nuovo album di Mika dal titolo “The Boy who knew to much” (iTunes Link). Chi sperava che con gli iTunes LP Apple potesse decidersi ad introdurre i videoclip anche sullo Store italiano deve ricredersi perché l’iTunes LP di Mika, disponibile a 12,99€, non contiene alcun filmato.

 

Grazie a setteB.IT che ha acquistato l’iTunes LP sappiamo che il contenuto extra cui si ha diritto con la versione Deluxe+LP dell’album consiste in una bonus track, un buon numero di canzoni live aggiuntive, fotografie dell’artista e altre elaborazioni grafiche, testi delle canzoni presenti e credits. Interessante notare che per una volta però il contenuto non si discosta da quanto offerto da iTunes Store UK.

 

Diversa la situazione sull’iTunes Store americano dove con la versione Deluxe del nuovo album (che tuttavia non è inserita nella sezione iTunes LP) non si ha diritto al download delle canzoni live ma si possono scaricare diversi videoclip e un documentario di una cinquantina di minuti sul dietro le quinte del concerto di Mika al Parco Dei Principi di Parigi. La differenza di prezzo in questo caso è sensibile: in USA l’album Deluxe costa 11,99$, ovvero all’incirca 8€ e mezzo.

 

E’ ovvio che la vera svolta per l’iTunes Store italiano non sarebbe certo rappresentata dall’inserimento di contenuti video in un album speciale. Quello che gli utenti italiani aspettano ormai da molto tempo è l’apertura di una sezione dedicata ai film e alle serie televisive. Ci auguravamo che l’arrivo di iTunes LP potesse fare da apripista ad una serie di novità più sostanziose, ma al momento pare che si tratti soltanto di un ulteriore complicazione delle differenze fra i vari iTunes Store nazionali.

 

http://www.theapplelounge.com/itunes-store/primo-itunes-lp-italia-mika/

Link to comment
Share on other sites

eheheheheheh

erano tutti nel google alert che ho appena letto, brava mari!

io ora devo andare a cena ma volevo solo dire che stasera mi dedico al giochino dei magic points...poi vi dico.

 

insomma, se proprio devo!:aah:

 

quale giochino?!?!?!? :blink::naughty:.... bisogna avere pazienza: sono abbastanza duri e noi dobbiamo controllare che sia stato fatto tutto correttamente.... io, per adesso, ho avuto "problemi" soltanto con gli oggetti scaricati a mezzo i.Tunes: stamattina mi avevano scritto " I have added your points" ma quando sono andata a controllare ho visto che avevano accreditato solo quelli relativi alla versione deluxe, quindi ho dovuto insistere per avere anche quelli della versione normale....però alla fine tutto torna! :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

Il primo iTunes LP in Italia con l’album di Mika

 

Di Camillo Miller, in iTunes Store.

 

 

....e tutti gli altri!

 

grazie infinite, Mari! :thumb_yello:.... alla fine di questo autunno caldo mi sa che sarò costretta ad acquistare un hard disk esterno! non c'ho più posto! :aah:

 

MIKA! smettila di rilasciare interviste a destra e a manca! :biggrin2:

Link to comment
Share on other sites

....e tutti gli altri!

 

grazie infinite, Mari! :thumb_yello:.... alla fine di questo autunno caldo mi sa che sarò costretta ad acquistare un hard disk esterno! non c'ho più posto! :aah:

 

MIKA! smettila di rilasciare interviste a destra e a manca! :biggrin2:

oltre al hard disk esterno mi sono presa anche una chiavetta - meglio salvare su 2 supporti :naughty:

Link to comment
Share on other sites

si si tutto ok! voi?

è ricominciata la scuola.....:shocked:

in questi giorni mi servirebbe proprio un bel concerto! chi di voi sta andando a milano?

 

per Milano ci stiamo orgnizzando....credo che saremo un bel gruppetto....speriamo di ottenere le informazioni necessarie per essere nel punto giusto al momento giusto! :mf_rosetinted:

 

ma la scuola non è bella?!?!?!? :blink:....a me piaceva così tanto!

Link to comment
Share on other sites

si si tutto ok! voi?

è ricominciata la scuola.....:shocked:

in questi giorni mi servirebbe proprio un bel concerto! chi di voi sta andando a milano?

 

Io ci sono già :naughty:

 

oltre al hard disk esterno mi sono presa anche una chiavetta - meglio salvare su 2 supporti :naughty:

 

Anch'io ne ho bisogno, quando voglio scaricare della roba della tv UK non c'è mai spazio :blink:

 

questa l'avete vista?!?!?!? :wub2:....toy boy....

 

2wcnn84.jpg

 

Non l'ho visto!! Grazie!

Link to comment
Share on other sites

io bisogna davvero che mi decida: intanto compro un paio di chiavette e voglio dividere le interviste dalle esibizioni....vieni te a farmelo?!?!? :mf_rosetinted:

se vuoi posso passarti i miei files :wink2:

 

PS: la chiavetta prenditela bella capiente io ce l'ho da 64 Gb

fai un conto approssimativo di quanto spazio ti può servire

anche da 32 può andare bene, dipende

 

l'hard disk è ancora meglio x' ogni tot la chiavetta deve essere riformattata,

non basta cancellare i files e ricopiarli, quindi vuol dire che ti cancella tutto e devi ricopiare tutto..

non so se mi sono spiegata.. va bene è solo + scomodo, dà + lavoro

Link to comment
Share on other sites

se vuoi posso passarti i miei files :wink2:

 

PS: la chiavetta prenditela bella capiente io ce l'ho da 64 Gb

fai un conto approssimativo di quanto spazio ti può servire

anche da 32 può andare bene, dipende

 

l'hard disk è ancora meglio x' ogni tot la chiavetta deve essere riformattata,

non basta cancellare i files e ricopiarli, quindi vuol dire che ti cancella tutto e devi ricopiare tutto..

non so se mi sono spiegata.. va bene è solo + scomodo, dà + lavoro

 

no no....i tuoi files no!....nel senso che chissà quanti ne hai! :wink2:

 

non ho capito un tubo della chiavetta, ma fa lo stesso....non basta metterci la roba una volta?!?!?!? :blink:.... ma perchè è tutto così complicato?!?!?!? :aah:

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy