Jump to content

ITALIAN TREDDE - XVI parte


mari62

Recommended Posts

  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Auguri Lucrezia=***

 

Holadataholadata! :woot_jump:

 

23 pomeriggio!

 

che lingua è? :roftl:

inboccalupo!

 

oh ma quanto ha twitterato il ragazzo in questi giorni :shocked: com'è diventato "chiacchierone" :teehee:

 

a presto :bye:

:bye:

c'è un album da promuovere :fisch:

ma qualunque sia il motivo sono contenta che si faccia vivo :biggrin2:

Link to comment
Share on other sites

sìììì, mi sembra strano però che faccia una versione inglese

 

Anche a me...però con EMD l'ha fatto (quando si ricordava le parole :naughty:)...chi lo sa :aah:

 

:bye:

c'è un album da promuovere :fisch:

ma qualunque sia il motivo sono contenta che si faccia vivo :biggrin2:

 

infatti....:teehee:

 

si l'ho letto su twitter, grazie :thumb_yello:

a me, se devo essere sincera, non piace per niente questa canzone, sono riuscita ad ascoltarla solo una volta per intero, ho provato anche a metterci un pò di buona volontà ma dopo le prime note devo bloccarla, la trovo noiosa da morire :bored: non so se in inglese potrebbe suonare diversa....

 

a me sembra orecchiabile...non mi dispiace onestamente :thumb_yello:

Edited by Sarina
Link to comment
Share on other sites

Allora, a me piacciono più i demo delle canzoni fatte e finite.

Sta notte non riuscivo a dormire e ne ho ascoltati un po'.

 

Ad esempio, "Love today" nel demo ha un inizio bellissimo che poi è andato a perdersi aimè, appiattendo un po' la canzone, limandola per arricchirla di particolari più altisonanti: l'effetto amplificato delle prime frasi fa perdere intensità e phatos, così come il ritmo disco. Rende leggero ciò che non era mai così pesante, solo un po' più pregnante. Di fatto lui stesso spiegherà , in seguito, a cosa la canzone è ispirata. Ma nel demo questo si capisce! Ha maggiore drammaticità e chiarezza nel messaggio, senza perdere il lato giocoso che tanto lui cerca. Solo un po' più di amarezza, che non guasta e credo sia profondamente sua.

 

La stessa cosa succede in Grace Kelly. La maggiore lentezza la rende più comprensiva e si "gustano" tutti i riferimenti musicali molto meglio. Non copia ne ruba, cita nel giusto modo. I coretti come i Queen, sono un ottimo aggancio. E la partitura a mo' di Beatles è chiara e sensibile.

Nei live lui riprende e rimodifica alcuni punti, ritornando alla pulizia e alla personalizzazione iniziale.

 

E poi, canta molto meglio. " Stuck in the middle", una delle mie canzoni preferite, è bellissima anche solo con un piano. Qui la voce è molto più scura, forte. Il falsetto diventa un vestito alle parole e un virtuosismo gradevolissimo, non di maniera ma di concetto.

Tutto è più lento, più digeribile, chiaro e meno esteriore.

Ma già estremamente colorato

 

Mi spiace che Sally non sia mai diventata più che brano non finito. Io trovo quella canzone particolarmente riuscita. Differente, acida, rock, con un testo notevole . Mi ricorda un primo Bowie. Sia strumentalmente che liricamente. .. forse non gli piace più, a me si! Che la regali a qualcuno molto bravo, è un peccato lasciarla li!!

 

Continuo a dirlo e ripeterlo, vorrei vedere i suoi disegni! Forse capirei di più..

 

E.. mi piacerebbe che si appoggiasse più su se stesso e sulla sua propria creatività. Ha davvero un evidentissimo bagaglio culturale alle spalle, si sente, non ha bisogno di troppi consigli o mani altrui. Rischia di saturare il prodotto musicale, rendendolo un po' stucchevole, forse di facile presa ma di minor pregnanza.

 

…è un mio parere… non è detto che sia valido per tutti i pezzi e non è detto che io non possa in seguito cambiarlo. Mi avvalgo del diritto di contraddizione personale!... sacrosanto...!:naughty:

 

io personalmente preferisco le canzoni finite rispetto ai demo, è vero che i brani essendo "più grezzi" fanno risaltare di più la sua voce, e questa è una cosa positiva e che mi piace molto (io adoro la sua voce "normale", non in falsetto, la trovo calda, emozionante) però rischiano, almeno per quanto mi riguarda, di essere più noiosi, troppo "spogli", ad esempio a me Grace Kelly piace molto di più nella versione ufficiale, quella del cd...è la canzone che mi ha fatto innamorare di Mika come cantante, così come mi piace moltissimo Erase, canzone che lui non ha mai cantato dal vivo e che dice di odiare anche se non ne capisco il motivo, la trovo una canzone splendida sia come testo che come musica, magari gli ricorda qualcosa di spiacevole ma non mi sembra l'unica sua canzone che parla di un amore finito male, così come mi è piaciuta molto How Much Do You Love Me, purtroppo l'ha cantata solo nel tour del suo primo cd e poi è sparita nel nulla, che peccato...Lover Boy ad esempio è un'altra di quelle canzoni che ha cambiato e che mi è piaciuta di più, rispetto alla demo, quando l'ha inserita in The Boy Who Know To Much....ho amato molto invece la "sua" versione di Gave It All Away, in questo caso meno arrangiata, più semplice rispetto alla versione dei Boyzone....per quanto riguarda invece il rendere più stucchevole o meno le sue canzoni arricchendole

con più o meno mixaggi (penso ti riferissi a quello, o sbaglio?) purtroppo io ho sentito diverse persone, in modo particolare certi pseudo musicisti che perchè suonano in una band pensano di capire tutto di musica, che lo ritengono e lo riterrebbero in ogni caso, troppo commerciale, frivolo, un altro cantante pop belloccio e leggero, uno da tenere poco in considerazione insomma, senza però andare a fondo sia nella sua musica che nei suoi testi ed in modo particolare alla sua voce, al suo saperla usare così splendidamente...effettivamente se uno nè capisce un pò di musica non dovrebbe metterci molto per rendersi conto del suo bagaglio culturale sia a livello musicale e non, me ne sono resa conto anche io che sono profana in quel campo :original:

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno e buona domenica a tutti :bye:

 

 

 

Io no :naughty:

 

 

 

A me sembra una cosa abbastanza normale... E come ha detto la Mari, non ci sono regole per essere un/a fan, ogni uno deve fare quello che gli piace.

 

 

 

Sì, influenza. Oggi mi sento molto meglio, grazie :original:

 

 

 

Si vede che hanno raggiunto il punto della registrazione quando i tecnici fanno tutto e lui non deve cantare di più :teehee:

 

ormai penso tu sia guarita, vero Nerys :wink2: continua a coprirti bene però, perchè fà ancora molto freddo (consiglio da mamma, ogni tanto ci ricasco :teehee:)

 

dici che twittera così tanto perchè lui non ha niente da fare adesso? :teehee:

Link to comment
Share on other sites

Allora, carissime, vi racconto..

oggi ero con un musicista e cantautore italiano, bravo, molto amico mio, un arredatore e artista e vignettista francese e un, soi disons, creatore di eventi. Tutti e tre molto ferrati dal punto di vista musicale e piuttosto, sopratutto l'amico francese, per quanto arte e teatro. Però anche il p.r. non era del tutto ignaro, anzi. E.. ho parlato del nostro eroe.. Tre punti di vista stradifferenti. l p.r., manco voleva sentirne parlare. Eppure adorava personaggi alternativi, musicalmente impegnati, conosceva l' arte e il teatro.. ma niente, mi guardava allibito e mi diceva che la mia non poteva essere altro che una malsana passione senile.. Il cantautore era più recettivo, ha voluto ascoltare, capiva e apprezzava molto. Era d'accordo con me sull'indiscutibile talento del nostro, però anche lui si chiedeva come mai io potessi interessarmi così ad un artista del genere...

L'unico che era totalmente d'accordo con me, che non trovava ne bizzarro ne "malato" il mio interesse, era il francese.

Conosceva meno di me Mika, dal punto di vista artistico, ovvio, ma non aveva mai avuto nessun dubbio ne difficoltà a capire e entrare in quel mondo.

Ovviamente il discorso non si è fermato li, abbiamo spaziato parlando dei grandi artisti francesi e europei, contemporanei e non, del teatro francese e dell'arte. Io ne deduco questo: davvero la Francia è molto più pronta a corrispondere a certi stimoli. Quelle atmosfere, create nei suoi spettacoli, nelle sue canzoni, nei disegni che lo seguono, fanno parte di loro, intrinsecamente.

Noi, non c'è nulla da fare, siamo un po' più ottusi...:blink:

 

ecco vedi, stessa cosa che volevo dire prima, nell'altro mio post...non capita solo a me allora :wink2:

non penso che siamo più ottusi, penso che in Italia, e in modo particolare in questi ultimi anni, il livello musicale dei nostri cantanti sia diventato così basso,ma così basso e scadente che difficilmente vedo qualche via d'uscita...ogni tanto salta fuori qualcuno che si definisce musicista, cantante o qualcosa di simile che mi viene da pensare se i nostri discografici siano tutti diventati dei rinc......ti :shocked:

ripensandoci bene se questi pseudo musicisti vendono dei dischi siamo ottusi e forse anche qualcosa di più!!!!

Link to comment
Share on other sites

Per chi ha sky:

Stasera sul canale 710 alle 20 danno la replica di parte concerto MTV Ibiza

speriamo che qualcuno registri :wub2:

 

per chi non ce l'ha ci vorrebbe qualcuno che registriiiiiiiiiiiii :aah::naughty:

 

a quanto pare nessuno è riuscito a registrare :sad: che peccato...c'è solo da sperare che prima o poi lo mandino in onda anche in qualche altro paese e magari qualcuno riuscirà a farlo, anche se non so più se sia possibile registrare da sky :sneaky2:

Link to comment
Share on other sites

di quello ci avvaliamo tutte :naughty:

 

sìììì, mi sembra strano però che faccia una versione inglese

 

facci sapere :original:

 

whovian dovrebbe essere un fan del dr who

 

già ce ne vorrebbe qualcuno di più ma non troppi :biggrin2:

 

tu sei esentata :bleh:

 

oppure abbiamo cultura e gusti differenti :wink2:

 

ah ok, conosco i telefilm ma non ne ho mai visto una puntata :original: qui ci vorrebbe la Sara, lei è un'esperta del dr Who :naughty:

Link to comment
Share on other sites

 

c'è un album da promuovere :fisch:

ma qualunque sia il motivo sono contenta che si faccia vivo :biggrin2:

 

si, sono molto contenta anche io che si faccia vivo...l'altra sera ho provato a rispondergli anche io, credo di averlo fatto tre volte da quando lui ha twitter, mi vergogno e non so mai cosa scrivergli :blush-anim-cl:(a parte gli auguri :teehee:)

 

Anche a me...però con EMD l'ha fatto (quando si ricordava le parole :naughty:)...chi lo sa :aah:

 

 

 

infatti....:teehee:

 

 

 

a me sembra orecchiabile...non mi dispiace onestamente :thumb_yello:

 

spero di no :teehee:

a me piace molto così com'è :wub2:

 

ragazze ma sono l'unica qui a cui non è piaciuta Karen?:shocked: mi sento in minoranza :sad:

Link to comment
Share on other sites

niente, volevo solo vedere com'è venuta la mia firma :biggrin2:

 

poi penserò al testo:mf_rosetinted:

 

direi che per ora è venuta molto bene :wub2:

 

Ma che firma fangurlesca che c'hai :mf_rosetinted:

 

Agree :mf_rosetinted:

 

Anche Giuliana è entrata nel vortice del fangurlismo eh :mf_rosetinted:

 

ragazze ormai abbiamo contagiato anche lei :naughty:

Link to comment
Share on other sites

bene, ho messo a bagno i ceci secchi, domani riprovo a fare l'hummus, spero che con i ceci cotti da me sia più bono che con quelli in scatola...la settimana scorsa ho finalmente provato ad assaggiare lo zenzero fresco, al primo morso la mia reazione è stata questa :puking: e non credo che intinto nel miele abbia un sapore migliore :wags_finger: ma come cavolo fà a mangiare certe cose mi domando....non c'è niente da fare, la cucina italiana rimane la migliore al mondo in assoluto :bleh:

 

buon fine settimana a tutte :bye:

Edited by clara85
Link to comment
Share on other sites

Sabatooooooooooooooooo :biggrin2:

 

ormai penso tu sia guarita, vero Nerys :wink2: continua a coprirti bene però, perchè fà ancora molto freddo (consiglio da mamma, ogni tanto ci ricasco :teehee:)

 

dici che twittera così tanto perchè lui non ha niente da fare adesso? :teehee:

 

Guarita da quella roba sì, ma ci sono tanti germi in giro ancora :aah:

 

Forse, ma ha anche bisogno di iniziare il giro di promozione... Ma io preferisco pensare che si sia annoiato :biggrin2:

 

ah ok, conosco i telefilm ma non ne ho mai visto una puntata :original: qui ci vorrebbe la Sara, lei è un'esperta del dr Who :naughty:

 

Io lo guardo, in lingua originale ovviamente :wink2:

Link to comment
Share on other sites

p.s. qualche giorno dopo ha trasmesso Happy Ending, ma la soddisfazione maggiore l'ho avuta quando un giornale dello stesso gruppo editoriale della radio ha iniziato a pubblicare gli articoli di Mika :fisch:

:mf_rosetinted:

 

Ok, adesso devi dire tutto, sappilo :mf_rosetinted:

Link to comment
Share on other sites

devo sputare il rospo? :aah:

 

Radio Capital

 

fortunatamente per noi esistono anche le radio che hanno eliminato:giljotiini: gli speaker, trasmettono solo musica e mandano regolarmente Mika (a me capita di ascoltarlo molto spesso)

 

Meno male che si tratta della radio sorella :teehee:

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy