Jump to content

Nezza

Members
  • Posts

    5,994
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Nezza

  1. Ciao a tutti Io la conosco, mai sentito parlare di un programma su Capital che si chiama Parole Note? In effetti è un programma che mette insieme le poesie con le canzoni, e l'altra settimana c'era la lettura di questa poesia, molto bella.
  2. Ciao a tutti Eh sì, l'ho studiato per 8 anni, a me piacciono le lingue Però ormai faccio fatica a parlare, anche se ci capisco abbastanza bene ancora. Ebbrava la Betta!!
  3. Ciao e buon weekend a tutti! Se non fa il suo solito giochino di dire le bugie in giro A me ha fatto molto ridere Io ho capito la maggior parte, ma c'erano delle cose che mi sfuggivano... In questi giorni cerco di studiare un po', non è che tanti francesi parlano l'inglese
  4. Ok, assenza ingiustificata A me sembra molto interessante, sono molto emozionata per il concerto, ma devo dire che il titolo dell'album non mi piace molto, a me sembra un titolo di un'album da una boy band britannica fine anni 90
  5. Un'altro esempio di come l'Italia complica delle cose piuttosto facile.....
  6. Ciao e buon venerdì a tutti Hai ragione Mauri, non basta che l'Italia rifiuti il nucleare, tutti gli altri paese lo devono fare anche o saremo sempre in pericolo. Infatti, come dici tu,io sono cresciuta in un paese dove ci sono dei centrali nucleari. Non è una cosa che si parla molto, e fortunatamente durante la mia vita incidenti gravi nell'UK non ci sono state. Da anni si vuole chiudere i centrali vecchi, ma non vedo, almeno per i prossimi anni, che il governo vorrà chiudere tutti nel paese.
  7. Perché poi, prendiamo il nucleare come esempio, come ho già detto in giro, se dobbiamo vivere con il nucleare, siamo tutti in Italia a vivere con il nucleare, italiani e stranieri compresi...
  8. Sostenitrice sì, faccio quello che posso per diffondere l'informazione, su Twitter per esempio... Voglio scrivere qualcosa su uno dei blog anche. E' molto importante che tutti che abbiano il diritto di voto vanno a votare.
  9. Sì, perché volevano fare bella figura in tv no...? Comunque, io sono rimasta delusa. Mezz'ora da casa mia e non sapevo niente,
  10. Ciao Mauri, allora, è quello bianco. Se poi clicchi sul € ti vengono fuori i prezzi. Quello bianco costa 26 euro, quello nero 32,50 euro
  11. Ciao a tutti Sì, infatti, il festival non si farà.... Secondo me mancavano i soldi per tenerlo. Per fortuna non avevo organizzato niente, tranne aver preso quei giorni come l'inizio delle ferie.
  12. Sinceramente neanche a me è piaciuto molto l'articolo... Visto che sta registrando l'album non avrà avuto tanto tempo per scriverlo mi sa...
  13. Vado anche in Francia... Ma mi tenevo tanto a quel festival, perché avrei visto un sacco di gente che c'era al festival in Svizzera l'anno scorso, poi mi è piaciuta tantissima Zurigo anche, è completamente diverso da una città italiana. Sì, lo so, non dovrei lamentarmi troppo, ma sono molto delusa
  14. Thanks Robi, I'll add a few details to what I wrote earlier. So he's been busy working on his album, in the States, Montreal and Stockholm. Some of the problems of living in a recording studio is that his hearing has been becoming worse and also that he's been living on take away food, and lots of coffee. He says coffee helps to sort of distance himself from the music, drinking it gives him time to think. And once he's finished his coffee he feels fine again. The second part covers the history of coffee, starting with how hyperactive goats made an Ethiopean shepherd connect the coffee bushes they were eating from with their energy. During the centuries coffee spread up to the Middle East, and a sort of link between coffee and Islam was created. Coffee beans were then imported into Venice from Istanbul. The various attempts to ban the drink failed, and it spread throughout Europe. In the last part he writes about the coffee culture in the States. In Venice Beach, LA, there's a coffee shop, Intelligentsia Café that always has a queue outside it, the wait for a coffee is 45 minutes. LA is the home of coffee shops. But even in Europe he says that every 3 blocks he finds a Starbucks - everywhere but Italy. In France people thought that it'd be difficult for Starbucks to compete with the coffee culture of the country, but everyone was proven wrong. He says Italy does well though to resist, and should be proud of this, but he says the new American obsession with fair trade and organic coffee makes him think. He says that the queue at Intelligentsia isn't just because the coffee's good, but also because it's bought directly from the people who produce it - small companies. Biological products are also good for the environment, and he says Italy would do well to learn from the queues at Venice Beach. He ends by saying that considering that behind every coffee bean there's centuries of history and 25 million families in the world who depend on the drink, it pays to have a bit of patience.
  15. I haven't got the article in front of me, so I'll sum up quickly what I can remember when I read it at lunch. Yes, it's about coffee. It starts off with his sort of ritual when it comes to drinking coffee, he says that when he's been recording the album - which is at a "good point" - he's been drinking a lot of coffee, in big paper cups. He then goes on to say about the history of coffee, when people first started drinking it, how it was introduced into Europe, and how various people wanted to ban it over the years. The last bit focuses on Italy, and the difference between the Starbucks coffee culture in the US and how it's drunk in Italy. Starbucks is in France, even though people thought it wouldn't succeed because of the differences in coffee culture, but there aren't any Starbucks stores in Italy. The drawing, as Sarina mentioned, is by someone who writes for the Sole 24 Ore, a financial paper in Italy. I've already forgotten the bloke's name, but he's 56 years old, and also describes himself as a writer. I don't have a scanner, but if someone posts a scan I'll write a longer summary, if not, I will do when I get home
  16. Buongiorno e buona domenica a tutti Vero, sono così, ma non so quando hanno cominciato di fare le targhe in quel colore.
  17. Tanti auguri Robi!!! Ciao Mari, buon fine settimana anche a te
  18. ....... Comunque, vi posso dire una cosa, dai miei calcoli la macchina e del '66... E' 20 anni più vecchia di me
×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy