Jump to content

ITALIAN TREDDE - XVI parte


mari62

Recommended Posts

  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Macchebbello un thread tutto in Italian!

Be', ciao a tutte/i, sono Valeria, una new entry, e...niente, una rompiballe in più qua dentro! XD

 

Ciao Valeria,

 

Benvenuta!!

Tranquilla, in quanto a romperecose sei in buona compagnia :aah:!!

 

A presto,

Myriam

Link to comment
Share on other sites

grazie, ragazze...

brutta botta, fortunatamente avevo la cintura allacciata....sì, fisicamente sto bene ma piuttosto scossa lo sono, ieri mattina ero veramente sull'orlo di una crisi di nervi, fosse stata colpa mia almeno! questa mentre svoltava a sinistra non solo se n'è fregata dello stop ma guardava a destra mentre la macchina continuava a marciare, non ha frenato e s'è praticamente fermata sulla mia

 

per fortuna non ti sei fatta male e non c'era nessuno con te dalla parte del passeggero...

Link to comment
Share on other sites

Mi vengono i brividi a pensare che poco prima erano proprio lì, e non ci si aspettava niente del genere, almeno non così all'improvviso

Purtroppo la cosa più triste è che probabilmente non sono state prese sufficienti misure per contrastare il nubifragio, come ad esempio la chiusura delle scuole, dato che l'alluvione era stata prevista.

Forse si poteva evitare qualche tragedia e molti danni.

Come al solito se ne parla sempre dopo

 

fortunatamente se ne sono andati in tempo...a Genova ci sono semrpe stati problemi con le piogge, ricordo che già se ne parlava 30 anni fà quando ci abitavo io....figurati che se pioveva molto davanti alla nostra agenzia si andava giù nell'acqua fino alla caviglia!

Link to comment
Share on other sites

Come non concordare quando a 200 km da casa mia la gente abita sotto ad un vulcano?

Questo paese è costruito su piani regolatori mancanti... ed il bello è che continuare a parlarne non riuscirà a cambiare la situazione perchè siamo infangati dalla corruzione. è triste.

 

al sud l'abusivismo ha dimensioni enormi però io penso che se nessuno le comperasse le case sotto ad un vulcano o magari in golena, come capita in molti paesi del nord, le case non verrrebbero più costruite in posti pericolosi...qui non si tratta solo di piani regolatori mancanti ma della stupidità della gente che per risparmiare costruisce o compera case nei posti più impensati...sinceramente prima di acquistare una casa io mi informerei dei rischi che si possono correre in casi di calamità naurali e mai e poi mai la comprerei sotto ad un vulcano, in golena, troppo vicino ad un fiume o cmq in zone pericolose...se si usasse un pò più di buon senso a volte certe tragedie si potrebbero evitare...

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti :bye:

 

Macchebbello un thread tutto in Italian!

Be', ciao a tutte/i, sono Valeria, una new entry, e...niente, una rompiballe in più qua dentro! XD

 

Benvenuta Valeria!

 

:bye: ciao a tutti e buon inizio di settimana anche se con un giorno di ritardo...

 

Ciao Mauri!

Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti :bye:

fortunatamente se ne sono andati in tempo...a Genova ci sono semrpe stati problemi con le piogge, ricordo che già se ne parlava 30 anni fà quando ci abitavo io....figurati che se pioveva molto davanti alla nostra agenzia si andava giù nell'acqua fino alla caviglia!
già proprio così..... immagino

 

a Genova migliaia di volontari aiutano a spalare fango da case, scantinati, negozi, tra cui tantissimi giovani, speriamo che le scuole rimangano chiuse anche domani

Link to comment
Share on other sites

Giuliana, l'hai visto il film di Sorrentino?

Io stasera, bello bello...

 

Le altre?

"This must be the place"? no, ma voglio vederlo: Sean Penn qui si è proprio messo in gioco, è un grande!:thumb_yello:

certo che a sto giro Robert Smith passa alla storia per via indiretta, :roftl:!

no, non ne avevo nemmeno sentito parlare

ieri ho visto Il sesto senso per l'ennesima volta

Link to comment
Share on other sites

sono molto affezionata a Cole :wub2:

volevo rivedere solo l'inizio, ma poi non ho resistito :wub2:

 

mi è piaciuto molto anche 'un amore sotto l'albero' ('Noel'): il titolo italiano inganna, il film parla di solitudine, amore, perdono, angeli e altro tramite la vicende di alcuni personaggi

Link to comment
Share on other sites

volevo rivedere solo l'inizio, ma poi non ho resistito :wub2:

 

mi è piaciuto molto anche 'un amore sotto l'albero' ('Noel'): il titolo italiano inganna, il film parla di solitudine, amore, perdono, angeli e altro tramite la vicende di alcuni personaggi

 

Beh, effettivamente per cogliere nel mucchio a volte i titolisti banalizzano l'ispirazione dell'originale...

Link to comment
Share on other sites

Beh, effettivamente per cogliere nel mucchio a volte i titolisti banalizzano l'ispirazione dell'originale...
infatti dal titolo pensavo fosse il solito film natalizio, invece mio marito mi ha detto che dal trailer sembrava bello, e così l'abbiamo guardato

poi lui come suo solito si è alzato poco prima della fine, perdendosi il più bello... e io a raccontarglielo.... ma non è la stessa cosa :aah:

Link to comment
Share on other sites

"This must be the place"? no, ma voglio vederlo: Sean Penn qui si è proprio messo in gioco, è un grande!:thumb_yello:

certo che a sto giro Robert Smith passa alla storia per via indiretta, :roftl:!

 

Eh sì, anche se alla fine del film, e diciamo che cominci dopo i primi tre quarti d'ora, dimentichi tutto, somiglianze, il fatto che dietro agli occhi bistrati ci siano quelli di Sean Penn... Finisci per amarlo pazza, e a sperare che esista per scambiarci anche solo una parola...

Link to comment
Share on other sites

Eh sì, anche se alla fine del film, e diciamo che cominci dopo i primi tre quarti d'ora, dimentichi tutto, somiglianze, il fatto che dietro agli occhi bistrati ci siano quelli di Sean Penn... Finisci per amarlo pazza, e a sperare che esista per scambiarci anche solo una parola...

Myriam, ho trovato per caso questa video intervista a Sorrentino, dove parla del film, guarda se ti può interessare

http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/video/Paolo-Sorrentino-lintervista-di-Rolling-Stone/43638

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti :bye:

 

Benvenuta Valeria!

 

Ciao Mauri!

 

ciao Nerys :bye:

questa sera ho visto un programma su real time che si chiama "malattie imbarazzanti" (il titolo in inglese non lo ricordo) ho visto cose che nemmeno sapevo esistessero :shocked: alcune anche un pò schifose....ma che ci siano anche da noi certe malattie o solo in UK? :teehee:

scherzo, immagino che certe malattie strane ci siano anche qui, solo che non le fanno vedere in un programma televisivo :original:

 

grazie! adesso però sono un po' insicura al volante, comincio ad aver paura che qualcuno mi venga addosso :aah:

 

eh immagino, però cerca di reagire, non lasciare che la paura prenda il sopravvento :thumb_yello:

 

ciao a tutti :bye:

già proprio così..... immagino

 

a Genova migliaia di volontari aiutano a spalare fango da case, scantinati, negozi, tra cui tantissimi giovani, speriamo che le scuole rimangano chiuse anche domani

 

si li ho visti al tg, hanno detto che grazie a loro (i ragazzi giovani) sono riusciti a liberare dal fango e dalle macerie parecchie case e strade :thumb_yello: ora non ci resta che sperare nella clemenza del tempo...

Link to comment
Share on other sites

ciao Nerys :bye:

questa sera ho visto un programma su real time che si chiama "malattie imbarazzanti" (il titolo in inglese non lo ricordo) ho visto cose che nemmeno sapevo esistessero :shocked: alcune anche un pò schifose....ma che ci siano anche da noi certe malattie o solo in UK? :teehee:

scherzo, immagino che certe malattie strane ci siano anche qui, solo che non le fanno vedere in un programma televisivo :original:

 

 

 

eh immagino, però cerca di reagire, non lasciare che la paura prenda il sopravvento :thumb_yello:

 

 

 

si li ho visti al tg, hanno detto che grazie a loro (i ragazzi giovani) sono riusciti a liberare dal fango e dalle macerie parecchie case e strade :thumb_yello: ora non ci resta che sperare nella clemenza del tempo...

 

:teehee:

 

Sarebbe 'Embrarassing Bodies' in inglese, credo che sia in onda da quando sono in Italia quindi ho visto soltanto qualche pezzettino. In effetti non me l'aspettavo mai di vedere una roba del genere in Italia!

Link to comment
Share on other sites

nessuna news dal nostro Mika? ha già smesso di twitterare? :shocked: che peccato :sad:

 

:bye:

 

Dobbiamo farci bastare la cinguettata alcolica di qualche giorno fa!! Poi ha ridetto ciao per la serata con la Dita e il Christian poi più nulla... In compenso ha abbaiato Melachi...

Link to comment
Share on other sites

Myriam, ho trovato per caso questa video intervista a Sorrentino, dove parla del film, guarda se ti può interessare

http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/video/Paolo-Sorrentino-lintervista-di-Rolling-Stone/43638

 

Grazie Mari me lo guardo sul pc oggi, ora sull'iPad non me lo fa vedere...

Ieri è andata una mia amica, temevo che non le fosse piaciuto perché non mi aveva mandato SMS, invece l'ho trovato stamattina!!

È quel genere di film che vorresti che lo vedessero tutte le persone a cui vuoi bene... Tipo Il Sesto Senso :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

Dobbiamo farci bastare la cinguettata alcolica di qualche giorno fa!! Poi ha ridetto ciao per la serata con la Dita e il Christian poi più nulla... In compenso ha abbaiato Melachi...

 

era tutto fuorchè brillo: nemmeno Frank Sinatra sarebbe riuscito a registrare le parti vocali di una canzone in stato di ebbrezza (e considera che Blue Eyes era capace di registrare un intero album in modo perfetto con la gomma americana in bocca)

 

credo stesse prendendo per il sederino qualcuno :sneaky2:

 

infatti non era brillo...non capisco perchè lo si è pensato :blink:

Mika fa sempre così :naughty:

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy