Jump to content

ITALIAN TREDDE - XVI parte


mari62

Recommended Posts

:jawdrop

vedo che c'è chi non vi farà sentire la mia mancanza (mi riferisco alla lunghezza del post, non al contenuto che è molto interessante!:thumb_yello:)

 

:welcomeani:

Ognuno di noi è unico e si sente la mancanza quando non c'è :wink2:

 

so it seems :biggrin2:

 

Dicembre dicembre dicembre :boing:

 

:newyear:

canzoni di Natale?:biggrin2:

 

a proposito è bello il CD, almeno a me piace :wub2:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ognuno di noi è unico e si sente la mancanza quando non c'è :wink2:

 

so it seems :biggrin2:

 

canzoni di Natale?:biggrin2:

 

a proposito è bello il CD, almeno a me piace :wub2:

 

Finalmente sìììììììììììììììììììì :newyear:

 

E volevo dire, benvenuta Miquette! :bye:

Link to comment
Share on other sites

Ciao :bye:

 

aveva iniziato (e non finito...come al solito :naughty:) un progetto di scambio di disegni con l'illustratrice Sophie Blackall (anche se sopsetto l'autrice dei disegni non fosse lui ma Yasmine :teehee:)

 

Puoi ancora trovare qualche traccia nel suo Blog

http://sophieblackall.blogspot.com/search?updated-min=2008-01-01T00:00:00-05:00&updated-max=2009-01-01T00:00:00-05:00&max-results=23

:bye:

vedi, a me non venivano in mente quei disegni :doh:

Link to comment
Share on other sites

Ciao :bye:

 

aveva iniziato (e non finito...come al solito :naughty:) un progetto di scambio di disegni con l'illustratrice Sophie Blackall (anche se sopsetto l'autrice dei disegni non fosse lui ma Yasmine :teehee:)

 

Puoi ancora trovare qualche traccia nel suo Blog

http://sophieblackall.blogspot.com/search?updated-min=2008-01-01T00:00:00-05:00&updated-max=2009-01-01T00:00:00-05:00&max-results=23

GRAZIE!!!!

Certo che è davvero un assaggio...

Che ci farà quello li con tutti quei fogli colorati nei casetti??? Ufff:aah:

Link to comment
Share on other sites

ahahah già! XD ma non tanto i tweets, è che per esempio riguardo all'album non ci ha fatto sapere più niente, Mikuzzo cattivo! :das: (scherzo!) sì infatti, si sono iscritte alcune ragazze del forum italiano, solo che non le ho più viste qui! ;)

Link to comment
Share on other sites

hanno anche loro il vezzo di parlare esclusivamente in inglese? :roftl:

 

scherzo, forse hanno visto che il forum italiano è semideserto e allora hanno rinunciato :dunno:

 

Fanno meglio di me però che parlo quasi esclusivamente sul forum in italiano :lmfao:

Link to comment
Share on other sites

Vero, io sono che sono una novella fan, soffro molto questa assenza di notizie e immagino cosa dovesse essere prima, quando ogni mese scriveva, o mandava filmati dei suoi processi creativi. Visto quasi tutto, credo, a ritroso.. babbè..

Avrei una marea di domande da fare, ci sono un po' di contraddizioni nelle interviste, qualche errore qui e la, a volte credo che racconti storielle, proprio come scrive nelle canzoni. Io non sono disturbata da ciò, lo ritengo comunque un personaggio e non m'importa molto ciò che in realtà è ma ciò che mostra di essere, che da.

Ad esempio, proprio Grace Kelly, che lui dice aver scritto molto giovane 18, 17 anni, ed è la leggendaria canzone "vaff.."- Eppure è quella scritta a più mani,sul disco son citati ben 3 altri autori assieme a lui. Risulta conclusa nel 2006, ma dovrebbe risalire a molto prima. Un mistero. Senz'altro l'avranno ritoccata, magari cambiata, ma come? Se è vera la storia che lui racconta, sarei curiosa di conoscere la prima stesura! C'è un demo su you tube, ma si differenzia di poco, troppo poco perché così tante persone, tra cui un paroliere, vi abbian lavorato.. Mbah??

Sempre su Grace Kelly, nell'intervista a Taratatà, credo del 2008, per una televisione francese, dice che la prima parte è stata ispirata dalle "Nozze di Figaro" , Mozart, e a riprova di ciò, canticchia l'aria del Barbiere rossiniano, tranquillo e beato. Se è davvero quello che lo ha ispirato, mi pare strano che sbagli così, opera e autore!

Insomma, per me il suo primo successo è davvero un mistero, ma nessun forum o nessuna intervista si è mai chiesto nulla?.. Magari qui qualcuno lo sa..:teehee:

Link to comment
Share on other sites

No ma seriamente, io mi chiedo perchè quando un artista fa i concerti o comunque domina le scene per un periodo i forum pullulano di persone, e quando invece si oscura c'è la grande fuga? cioè, smettono di interessarsi temporaneamente? ;)

Link to comment
Share on other sites

No ma seriamente, io mi chiedo perchè quando un artista fa i concerti o comunque domina le scene per un periodo i forum pullulano di persone, e quando invece si oscura c'è la grande fuga? cioè, smettono di interessarsi temporaneamente? ;)

 

Io sono la riprova (o forse l'eccezione che conferma la regola..) che così non è! Ho iniziato a seguirlo quando c'era meno baccano..

Io non sono arrivata all'inizio, non ho avuto la folgorazione o l'amore eccessivo per il personaggio in se, mi interessava, trovavo e trovo tutt'ora formidabile che un cittadino del mondo, ma di tutto il mondo, anche quello più nascosto o addirittura reietto per alcuni, divenisse, a merito, una delle più acclamate pop stars.

Il primo album ha avuto un grandissimo successo, il secondo meno, ma a mio avviso è il migliore dei due, il più raffinato e consapevole. Senza errori, un concept album perfetto. Credo che il terzo lo sarà ancora di più, lo spero ma non vedo perché non dovrebbe accadere. E forse, proprio perché non è più un ragazzino, perché non gioca più come prima, segue meno i fans. Di solito gli artisti fanno il loro mestiere, quello di fare arte e di divulgarla, il resto è gratuito e non così tanto importante. Credo..:blush-anim-cl:

Link to comment
Share on other sites

Io sono la riprova (o forse l'eccezione che conferma la regola..) che così non è! Ho iniziato a seguirlo quando c'era meno baccano..

Io non sono arrivata all'inizio, non ho avuto la folgorazione o l'amore eccessivo per il personaggio in se, mi interessava, trovavo e trovo tutt'ora formidabile che un cittadino del mondo, ma di tutto il mondo, anche quello più nascosto o addirittura reietto per alcuni, divenisse, a merito, una delle più acclamate pop stars.

Il primo album ha avuto un grandissimo successo, il secondo meno, ma a mio avviso è il migliore dei due, il più raffinato e consapevole. Senza errori, un concept album perfetto. Credo che il terzo lo sarà ancora di più, lo spero ma non vedo perché non dovrebbe accadere. E forse, proprio perché non è più un ragazzino, perché non gioca più come prima, segue meno i fans. Di solito gli artisti fanno il loro mestiere, quello di fare arte e di divulgarla, il resto è gratuito e non così tanto importante. Credo..:blush-anim-cl:

 

E infatti hai ragione! :) appunto io mi chiedo, se una persona segue veramente un cantante, lo segue sempre, non solo quando lancia una canzone bella alla radio (per dire), ma per il suo stile, i suoi ideali, il suo modo di pensare, che sono connotati stabili, e quindi l'interesse si mentiene costante, no? ;)

Link to comment
Share on other sites

In realtà quando scopro che un artista mi piace, io lo seguo comunque. Certo ci possono essere lavori più interessanti e altri meno, succede anche ai più conclamati, però in linea di massima, a meno che lui non cambi proprio registro e stile, sono fedele.

E' al suo terzo album, io son fiduciosa, poi.. vedremo..

Invece ho avuto la risposta che cercavo su Grace Kelly! Nel 2005 e 2006 lui già lavorava a Miami, con gli artisti citati come coautori!! Santa, Mari62!!! .. il post è suo.. bravissima!

Ora mi si deve solo spiegare come ha fatto a scambiare Rossini con Mozart, poi sono apposto:biggrin2:..

Link to comment
Share on other sites

In realtà quando scopro che un artista mi piace, io lo seguo comunque. Certo ci possono essere lavori più interessanti e altri meno, succede anche ai più conclamati, però in linea di massima, a meno che lui non cambi proprio registro e stile, sono fedele.

E' al suo terzo album, io son fiduciosa, poi.. vedremo..

Invece ho avuto la risposta che cercavo su Grace Kelly! Nel 2005 e 2006 lui già lavorava a Miami, con gli artisti citati come coautori!! Santa, Mari62!!! .. il post è suo.. bravissima!

Ora mi si deve solo spiegare come ha fatto a scambiare Rossini con Mozart, poi sono apposto:biggrin2:..

 

be', comunque il personaggio di Figaro è presente sia nelle Nozze di Figaro di Mozart sia nel Barbiere di Siviglia, credo sia per questo! ;)

Comunque sì, io oltre ad amare Mika, lo stimo. Lo stimo perchè oltre ad essere un bel ragazzo e un bravissimo cantante, è anche una persona matura ed intelligente, che di fronte alle avversità non si è mai scoraggiato e ha sempre tenuto duro e che sa sostenere le proprie opinioni! :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

be', comunque il personaggio di Figaro è presente sia nelle Nozze di Figaro di Mozart sia nel Barbiere di Siviglia, credo sia per questo! ;)

Il personaggio di Figaro nasce con Mozart, ma la cavatina di Figaro, che è l'aria che intona Mika al pianoforte all'interno di quel programma, è del "Barbiere di Siviglia" di Rossini, senz'altro. Quella stessa aria nelle "Nozze di Figaro" di Mozart, non c'è.

Insomma, siamo italiani e un po' scarsi in tutto, almeno l'opera non toccatecela!!:biggrin2:

Può essere uno sbaglio suo, però è strano che uno si prenda la briga di menzionare un pezzo classico , senza conoscerne l'autore e l'esatta provenienza... Altre volte ha citato con precisione e naturalezza altri autori, ad esempio Kurt Weill, senza sbagliar nulla. E' senz'altro uno colto musicalmente, lo si vede, per ciò mi pare così anomalo un errore del genere.. Magari era l'emozione dell'intervista.

Link to comment
Share on other sites

Il personaggio di Figaro nasce con Mozart, ma la cavatina di Figaro, che è l'aria che intona Mika al pianoforte all'interno di quel programma, è del "Barbiere di Siviglia" di Rossini, senz'altro. Quella stessa aria nelle "Nozze di Figaro" di Mozart, non c'è.

Insomma, siamo italiani e un po' scarsi in tutto, almeno l'opera non toccatecela!!:biggrin2:

Può essere uno sbaglio suo, però è strano che uno si prenda la briga di menzionare un pezzo classico , senza conoscerne l'autore e l'esatta provenienza... Altre volte ha citato con precisione e naturalezza altri autori, ad esempio Kurt Weill, senza sbagliar nulla. E' senz'altro uno colto musicalmente, lo si vede, per ciò mi pare così anomalo un errore del genere.. Magari era l'emozione dell'intervista.

 

Sì infatti "Largo al factotum della città" è di Rossini, forse faceva riferimenti al personaggio di Figaro in sè, non lo sapremo! ;) in teoria dovrebbe essere esperto in questione, visto che ha studiato da cantante lirico! XD

Link to comment
Share on other sites

Poi ho scoperto che lui ha lavorato in un'opera la cui scenografia e costumi erano di David Hockney! C'è del suo anche nei suoi disegni e nell'uso del colore! La pop art davvero gli appartiene, e io ne sono così entusiasta!

Ha toccato sin da piccolo autori formidabili, la sua formazione è davvero unica!

Negli anni '70 e '60 avvenivano questi casuali sodalizi, se avevi la fortuna di abitare e frequentare i posti giusti, ora meno. A me ricorda molto l'inizio curioso e affamato di David Bowie, che si nutriva di tutto musica, arte visiva e grafica, teatro, cinema, in una Londra stracolma di stimoli.

Chissà quanti altri incontri ha fatto che noi non sappiamo. Posso immaginarlo, si vede e si sente.

Che gioia!!

Link to comment
Share on other sites

Pure io sono piuttosto di pancia, ma, proprio nella scoperta dell'oggetto artistico, ho sempre bisogno di intellettualizzare le mie emozioni, anche perché non mi fido di un giudizio solo emotivo, non mi basta. E sono curiosa come una scimmia quando scopro qualcosa che m' interessa. Voglio saperne il più possibile. Come forse ho già detto, io sono stata colpita dal primo video, dalla vitalità, dalla freschezza della canzone, dalla raffinatezza del video. Avevo, all'epoca, degli amici musicisti, che suonavano e soprattutto avevano, e hanno, un etichetta indipendente creata da loro, con una marea di strani gruppi, alcuni carini, altri che rispecchiavano totalmente la banalità indi dell'epoca. Io mi occupavo un po' d'arte contemporanea, prima ancora di teatro, la musica era un piacere personale o a servizio di movimento e immagine per me, non il mio grande amore. Per loro, così ferrati in materia, il mio era solo un giudizio estetico, di gusto personale, magari accettabile poiché riconoscevano in me una conoscenza vasta del contemporaneo, ma non molto di più. E così, in mezzo a quei pseudo luminari della materia, io ho decretato, sicura: " A me piace Mika, secondo me lui è uno bravo!". La mia affermazione è caduta un po' a vuoto. Era altro il sound che andava all'epoca, non si poteva accettare qualcosa di irriverente, gioioso, colorato e così curato, leggero, così piacevole. Devo dire che in seguito i musicisti mi han dato ragione, hanno apprezzato la sua musica, lo ritengono bravo, ma con un pizzico ancora di interdizione. Ciò che a me ha aperto le porte, immediatamente, nei suoi confronti, era l'immagine di qualcosa che conoscevo e che mi aveva sempre interessato. Certo, li per li non c'era nulla di intellettuale nel mio giudizio, ma c'era eccome! Anni dopo, ora, me lo sono andato a cercare, felice.

Ed è come ritrovare me stessa.:blush-anim-cl:

Link to comment
Share on other sites

Eh già, apprezzo la conoscenza di Miquette, io ho cominciato ad appassionarmi veramente proprio quando ha smesso di essere un tormentone, io studio musica da quando ero piccolissima, quindi essa mi è vicinissima, e la musica di Mika è un campo in cui è bello indagare, anche perchè anche lui ha studiato da musicista classico (l'aveva detto mi pare in una delle prime interviste) e quindi nella sua musica ritrovo molte cose che so, e proprio in questi momenti in cui Mika è diciamo "sparito" dalla circolazione ho avuto il tempo di approfondire la mia conoscenza su di lui! :blush-anim-cl:

Link to comment
Share on other sites

:bye:

la Ele alla fine non ha resistito e anche se aveva detto di non volere altri cani almeno per qualche mese domenica pomeriggio è arrivato LUI, Bruno :wub2: (lo avevano chiamato Adelino ma la Ele e il suo compagno hanno preferito cambiargli nome)

 

374801_2261616587915_1473474723_31847974_1751054355_n.jpg

 

fà parte di una cucciolata di 10 pelosini bellissimi, tutti diversi uno dall'altro...la loro mamma è stata abbandonata poche settimane prima di partorire e portata in canile...per fortuna una volontaria di un'associazione umbra (è arrivato da Perugia il cagnolino) l'ha vista, le ha fatto troppa tenerezza così l'ha portata a casa sua e ha fatto in modo che partorisse al caldo e con tutte le cure di cui aveva bisogno..ora la mamma è sempre con la volontaria che però stà cercando di fare adottare i cuccioli che ora hanno due mesi....

ieri era un pò frastornato e stanco quando è arrivato ma oggi si è ripreso ed è troppo carino :wub2:

la mia Lilly per ora è molto gelosa e se si avvicina a me o a lei gli ringhia un pò ma piano piano si abituerà al nuovo arrivato, Nino lo aveva accettato subito, fin dal primo momento che era entrato in casa ma all'epoca anche pei era più giovane e ora, chissà, anche lei sente ancora la mancanza di suo marito, Nino :wub2:

Link to comment
Share on other sites

:bye:

la Ele alla fine non ha resistito e anche se aveva detto di non volere altri cani almeno per qualche mese domenica pomeriggio è arrivato LUI, Bruno :wub2: (lo avevano chiamato Adelino ma la Ele e il suo compagno hanno preferito cambiargli nome)

 

374801_2261616587915_1473474723_31847974_1751054355_n.jpg

 

fà parte di una cucciolata di 10 pelosini bellissimi, tutti diversi uno dall'altro...la loro mamma è stata abbandonata poche settimane prima di partorire e portata in canile...per fortuna una volontaria di un'associazione umbra (è arrivato da Perugia il cagnolino) l'ha vista, le ha fatto troppa tenerezza così l'ha portata a casa sua e ha fatto in modo che partorisse al caldo e con tutte le cure di cui aveva bisogno..ora la mamma è sempre con la volontaria che però stà cercando di fare adottare i cuccioli che ora hanno due mesi....

ieri era un pò frastornato e stanco quando è arrivato ma oggi si è ripreso ed è troppo carino :wub2:

la mia Lilly per ora è molto gelosa e se si avvicina a me o a lei gli ringhia un pò ma piano piano si abituerà al nuovo arrivato, Nino lo aveva accettato subito, fin dal primo momento che era entrato in casa ma all'epoca anche pei era più giovane e ora, chissà, anche lei sente ancora la mancanza di suo marito, Nino :wub2:

 

 

è di una tenerosità sconvolgente :wub2:

Non può non conquistare il cuore :blush-anim-cl:

 

 

 

Benvenute a WeAreStrong! e Miquette :thumb_yello:

Edited by Sarina
Link to comment
Share on other sites

:bye:

la Ele alla fine non ha resistito e anche se aveva detto di non volere altri cani almeno per qualche mese domenica pomeriggio è arrivato LUI, Bruno :wub2: (lo avevano chiamato Adelino ma la Ele e il suo compagno hanno preferito cambiargli nome)

 

374801_2261616587915_1473474723_31847974_1751054355_n.jpg

 

fà parte di una cucciolata di 10 pelosini bellissimi, tutti diversi uno dall'altro...la loro mamma è stata abbandonata poche settimane prima di partorire e portata in canile...per fortuna una volontaria di un'associazione umbra (è arrivato da Perugia il cagnolino) l'ha vista, le ha fatto troppa tenerezza così l'ha portata a casa sua e ha fatto in modo che partorisse al caldo e con tutte le cure di cui aveva bisogno..ora la mamma è sempre con la volontaria che però stà cercando di fare adottare i cuccioli che ora hanno due mesi....

ieri era un pò frastornato e stanco quando è arrivato ma oggi si è ripreso ed è troppo carino :wub2:

la mia Lilly per ora è molto gelosa e se si avvicina a me o a lei gli ringhia un pò ma piano piano si abituerà al nuovo arrivato, Nino lo aveva accettato subito, fin dal primo momento che era entrato in casa ma all'epoca anche pei era più giovane e ora, chissà, anche lei sente ancora la mancanza di suo marito, Nino :wub2:

 

Caroooooooooooooo :wub2:

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy