Jump to content

ITALIAN TREDDE - XVI parte


mari62

Recommended Posts

Pure io sono piuttosto di pancia, ma, proprio nella scoperta dell'oggetto artistico, ho sempre bisogno di intellettualizzare le mie emozioni, anche perché non mi fido di un giudizio solo emotivo, non mi basta. E sono curiosa come una scimmia quando scopro qualcosa che m' interessa. Voglio saperne il più possibile. Come forse ho già detto, io sono stata colpita dal primo video, dalla vitalità, dalla freschezza della canzone, dalla raffinatezza del video. Avevo, all'epoca, degli amici musicisti, che suonavano e soprattutto avevano, e hanno, un etichetta indipendente creata da loro, con una marea di strani gruppi, alcuni carini, altri che rispecchiavano totalmente la banalità indi dell'epoca. Io mi occupavo un po' d'arte contemporanea, prima ancora di teatro, la musica era un piacere personale o a servizio di movimento e immagine per me, non il mio grande amore. Per loro, così ferrati in materia, il mio era solo un giudizio estetico, di gusto personale, magari accettabile poiché riconoscevano in me una conoscenza vasta del contemporaneo, ma non molto di più. E così, in mezzo a quei pseudo luminari della materia, io ho decretato, sicura: " A me piace Mika, secondo me lui è uno bravo!". La mia affermazione è caduta un po' a vuoto. Era altro il sound che andava all'epoca, non si poteva accettare qualcosa di irriverente, gioioso, colorato e così curato, leggero, così piacevole. Devo dire che in seguito i musicisti mi han dato ragione, hanno apprezzato la sua musica, lo ritengono bravo, ma con un pizzico ancora di interdizione. Ciò che a me ha aperto le porte, immediatamente, nei suoi confronti, era l'immagine di qualcosa che conoscevo e che mi aveva sempre interessato. Certo, li per li non c'era nulla di intellettuale nel mio giudizio, ma c'era eccome! Anni dopo, ora, me lo sono andato a cercare, felice.

Ed è come ritrovare me stessa.:blush-anim-cl:

 

Una rappresentazione perfetta.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Diciamo che 'sto balcone è più popolato della curva sud durante il derby :aah:

 

:lmfao::lmfao::lmfao:

 

a me sfugge tutto :pinkbow: non sono un Itunes worm

 

Worm :lmfao:

 

Sono in modalità stupidera sta sera, non è che si vede per niente :mf_rosetinted:

Link to comment
Share on other sites

Ma suoneria ancora niente, ve'?

Con l'IPhone non si può neanche associare un pezzo acquistato :sneaky2: a meno che non ci sia un trucchetto o app che non so...

non m'intendo di suonerie, ma pensavo che l'iPhone potesse mettere qualsiasi canzone caricata come suoneria, magari qualcuno che ce l'ha ti può consigliare

 

Diciamo che 'sto balcone è più popolato della curva sud durante il derby :aah:
già :lmfao:

 

Pure io sono piuttosto di pancia, ma, proprio nella scoperta dell'oggetto artistico, ho sempre bisogno di intellettualizzare le mie emozioni, anche perché non mi fido di un giudizio solo emotivo, non mi basta. E sono curiosa come una scimmia quando scopro qualcosa che m' interessa. Voglio saperne il più possibile. Come forse ho già detto, io sono stata colpita dal primo video, dalla vitalità, dalla freschezza della canzone, dalla raffinatezza del video. Avevo, all'epoca, degli amici musicisti, che suonavano e soprattutto avevano, e hanno, un etichetta indipendente creata da loro, con una marea di strani gruppi, alcuni carini, altri che rispecchiavano totalmente la banalità indi dell'epoca. Io mi occupavo un po' d'arte contemporanea, prima ancora di teatro, la musica era un piacere personale o a servizio di movimento e immagine per me, non il mio grande amore. Per loro, così ferrati in materia, il mio era solo un giudizio estetico, di gusto personale, magari accettabile poiché riconoscevano in me una conoscenza vasta del contemporaneo, ma non molto di più. E così, in mezzo a quei pseudo luminari della materia, io ho decretato, sicura: " A me piace Mika, secondo me lui è uno bravo!". La mia affermazione è caduta un po' a vuoto. Era altro il sound che andava all'epoca, non si poteva accettare qualcosa di irriverente, gioioso, colorato e così curato, leggero, così piacevole. Devo dire che in seguito i musicisti mi han dato ragione, hanno apprezzato la sua musica, lo ritengono bravo, ma con un pizzico ancora di interdizione. Ciò che a me ha aperto le porte, immediatamente, nei suoi confronti, era l'immagine di qualcosa che conoscevo e che mi aveva sempre interessato. Certo, li per li non c'era nulla di intellettuale nel mio giudizio, ma c'era eccome! Anni dopo, ora, me lo sono andato a cercare, felice.

Ed è come ritrovare me stessa.:blush-anim-cl:

anche a me aveva colpito molto questa frase, mi ci ritrovo per quanto possa sembrare incredibile e assurdo :wub2:

 

Una rappresentazione perfetta.
Link to comment
Share on other sites

sì, sei tu:mf_rosetinted:

 

a me ultimamente smuove l'islandese, ma non sarebbe male il sanscrito :bleh:

:roftl:

 

:lmfao::lmfao::lmfao:

 

 

 

Worm :lmfao:

 

Sono in modalità stupidera sta sera, non è che si vede per niente :mf_rosetinted:

e meno male che ogni tanto capita di essere in questa modalità :biggrin2:il riso fa buon sangue :wink2:

 

Beccato una replica del World Stage su MTV Music, adesso c'è LT :biggrin2:
è sempre bello rivederlo :wub2:
Link to comment
Share on other sites

l'ho visto per l'ennesima volta! sarò insopportabile ma lo preferisco al PDP! :bleh:

 

 

però sarebbe una mossa rivoluzionaria in questo piatto e noioso mondo del music biz! :roftl:

 

a proposito, a me sfugge tutto tranne che fra poco dovrebbe essere finita la quarantena da XL, mi sembra!

sempre che l'orsacchiotto non faccia indigestione di miele e se ne dimentichi..:sneaky2::wink2:

mi fa piacere però che sia così allegro, magari con l'aiuto di qualche alzata di gomito...:naughty:

ma tu dici che riscriverà di nuovo per XL?

 

ultime notizie, ho fatto un piccolo corso di inglese ultimamente ho provato il brivido di postare nel forum

 

ps: sto anche partecipando all'iniziativa "Quota 4000":wink2:

 

:bye:

Ciao Marina!

sul forum si impara divertendosi :biggrin2:

non si può dire che Giuliana non si dia da fare :naughty:

Link to comment
Share on other sites

ciao Marina1! :bye:

be', aveva detto che avrebbe sospeso per qualche mese...

 

spe', che tra un po' arrivano i macigni di saggezza buddhista della mariT! :aah:

ciao Giuliana :original:

 

sì, ma io ci credo poco che riprende... spero di sbagliarmi :aah:

 

ok rimango in trepidante attesa :biggrin2:

Link to comment
Share on other sites

non ti fidi di lui??? :das::wink2:

mica tanto :teehee:

 

comunque gli artisti geniali sono fatti così: hanno tante, troppe idee, iniziano tanti progetti presi dall'entusiasmo e poi ne terminano pochi :wink2:

Edited by mari62
Link to comment
Share on other sites

Ciao buon fine settimana! :bye:

 

Ogni tanto ci dà il contentino su twitter .....

Si, commentando film mediocri, consapevole di farlo...

Ma dare un contentino a quelle poverette fans dell'ultima ora che non han mai provato il brivido di una nuova canzone di pacca, nooo??? ufff!!

Non è poi così vero, Elle m'a dit e altre tre canzoni in concerto, una delle quali non riesce a piacermi..

Felice quando canta in Francese!!.. e quando viene intervistato in quella lingua, capisco tutto!!.. sbaglia un sacco ma ha un buonissimo accento, è buffo, si vede che è una lingua che ama, che ha in se.

Conosco benissimo quel tipo di sensazione.:wub2:

Link to comment
Share on other sites

Si, commentando film mediocri, consapevole di farlo...

Ma dare un contentino a quelle poverette fans dell'ultima ora che non han mai provato il brivido di una nuova canzone di pacca, nooo??? ufff!!

Non è poi così vero, Elle m'a dit e altre tre canzoni in concerto, una delle quali non riesce a piacermi..

Felice quando canta in Francese!!.. e quando viene intervistato in quella lingua, capisco tutto!!.. sbaglia un sacco ma ha un buonissimo accento, è buffo, si vede che è una lingua che ama, che ha in se.

Conosco benissimo quel tipo di sensazione.:wub2:

vedrai che quando tornerà alla grande ne proveremo di emozioni :fangurl:

intanto goditi le vecchie interviste, sono molto carine, io le conosco praticamente a memoria :biggrin2:

sono tutta fangurlante!!!

Ho finito il primo capitolo della tesiiii :woot_jump:

brava! continua così :punk:

 

vi fregherà nulla ma giusto per renderlo noto, è in atto una particolare congiunzione di pianeti in questo momento :mf_rosetinted:

 

#astrologermodeon :kaf:

oggi pure luna piena

effetti positivi o negativi?

Link to comment
Share on other sites

puoi sempre provare il brivido della prima volta nella privacy che c'è tra te, l'interprete e il lettore, io mi sono sempre persa un sacco di prèmiere, non ho nemmeno voluto ascoltare le anteprime ma ho sempre preferito di gran lunga godermi in esclusiva un intero lavoro nell'intimità che si crea tra musicista e ascoltatore, a casa e in traquillità :wink2:

l'unica eccezione è stata Underwater

 

 

Personalmente, sono totalmente stegata da questo artista.

Giro per l'intero web per saperne di più. Alcune canzoni hanno toccato il cuore ancora prima che io sapessi il loro significato. Ad esempio Any other word. Così essenziale e chiara fin dal primo ascolto. Poi ho saputo di cosa parlava, ho sentito la suggestiva voce narrante della vera protagonista della storia, poetica e tragica, solo per il timbro lieve della narrazione che appare semplicemente umano, senza sbavature melodrammatiche: non indugia nel dramma, lo racconta.

Così è la stesura della canzone stessa. Urlata e sussurrata in quel grande concerto circense del Parc des Princes. Supplicando la partecipazione del pubblico al canto e probabilmente alla condivisione del suo significato.

E ritroviamo, in altri video, quella stessa persona, che esce da una torta di compleanno o che serve,ballando, pasticcini.

 

E' raro, continuo a dirlo, che un artista riesca a creare un compromesso così stilisticamente credibile, tra la sua propria vita e l'oggetto che lui propone al pubblico. Come se quel mondo tragico e grottesco, che poi è di tutti, sia mostrato attraverso la trasposizione scenica, metafore sonore colorate e luminose, esattamente com'è, senza sconti. Credo sia per questo che arrivi in maniera così prorompente.

Riguardavo sta sera le immagini del concerto al Cirque d'Hiver, anche lì l'atmosfera è intima e potente. Una consapevolezza drammaturgica innata fa si che ogni singola canzone abbia la stessa ampiezza del luogo, dal basso verso l'alto, allargandosi, nota per nota, come una grande sinfonia.

 

In quel luogo "sacro" ho assistito a presentazioni importanti, a recital di grandi personaggi di teatro È bellissimo, un luogo davvero magico. E lui lo ha trattato come tale, rendedogli umilmente e sapientemente omaggio.

 

Io sono un'artista che non ha continuato il suo cammino, la mia disciplina era un'altra e probabilmente non avevo così tanto da dire per poter dedicare a ciò la mia vita. Ma resto incantata, stupita, da coloro che lo fanno bene. Non importa se io non ci sono riuscita, loro lo fanno anche per me.

Per questo il processo creativo, i primi demo, le prime note scritte, l'esplicazione della realizzazione di una canzone ,la spiegazione nel dettaglio di costumi o scene, i primi disegni che poi diverranno copertine o manifesti, sono per me altranto importanti, interessanti come l'opera compiuta.

Da giovane, ero sempre l'ultima che lasciava il teatro, guardavo tutte le prove, andavo a vedere pure quelle che non mi appartenevano. A 16 anni, passavo serate intere, nascosta nelle ultime file del Piccolo di Milano, a spiare la nascita di un nuovo lavoro teatrale. Concluso mi sembrava una magia di cui io conoscevo la provenienza ma mai avrei immaginato il risultato.

Così ho fatto con alcuni pittori o artisti concettuali, così con coreografi amici, così con musicisti creatori.

Questo fa si che io, storpia nell'animo, abbia lo stesso il piacere di conoscere quella sensazione che non ho meritato di vivere fino in fondo, in prima persona.

Senza rancore o dispiacere ma con estrema gioia e gratitudine.

Edited by Miquette
Link to comment
Share on other sites

Ciao e buona domenica a tutti :bye:

 

vi fregherà nulla ma giusto per renderlo noto, è in atto una particolare congiunzione di pianeti in questo momento :mf_rosetinted:

 

#astrologermodeon :kaf:

 

Urge informazione prego.

Link to comment
Share on other sites

eh, sto Saturno! sta male là in Bilancia per noi Arieti :aah:

mentre chi ha 28 anni in questo momento ha il suo primo momento di maturazione, il prossimo sarà tra altri 28 anni

ma tra un po' se ne uscirà dalla Bilancia e saremo tutti un po' sollevati e ottimisti, oltre che più maturi:original:

a Satu', vedi d'annattene! :sneaky2:

 

Ma io ho sentito Fox l'altro giorno che diceva che stava per andarsene...?

Link to comment
Share on other sites

sì, ormai il grosso è passato, vado ad informarmi circa la data precisa

 

rettifico: manca ancora un bel po', ottobre 2012:aah:

 

però per gli Arieti della prima decade come noi la tempesta è già passata, o comunque è molto attenuata :original:

 

Ah... Annamo bene.

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy