Jump to content

Mika to be a judge @X Factor Italia 2021!


Kumazzz

Recommended Posts

Tu Style

N.47-48 - 16 Novembre 2021

NEWS QUOTE ROSA?

 

X FACTOR 2021

Non è un Programma per Donne

 

Inclusività, abbattimento delle barrieree ricerca del talento.

Lo show di Sky quest’anno parla al maschile.

Nonostantetutteloro

 

A X Factor insieme alle categorie sono sparite anche le donne. Nell’edizione 2021 dello show, in onda il giovedì in prima serata su Sky e Now, il regolamento ha rivoluzionato l'accesso ai live. Niente squadre Under donne, Under uomini, Over e Gruppi ma solo le scelte dettate dalla sensibilità artistica dei quattro giudici (tre uomini e una donna). Il risultato dell’abbattimento delle barriere in nome dell'inclusività? Dodici talenti hanno superato le selezioni, e di questi solo due sono ragazze: la 16enne bulgara Nika Paris, scelta da Mika, e la casertana Vale LP, 21 anni, finita nella squadra di Emma. Sollecitata in conferenza stampa, è proprio Emma a smorzare la polemica: «Che in generale le donne devono lavorare il doppio è un dato di fatto». E ancora: «Fino a quando ci chiameranno quote rosa rimarremo l’anello debole della società». Vero. Eppure la storia dello show dimostra che molti talenti che ne hanno fatto la fortuna appartengono al gentil sesso. A partire proprio dal bancone dei giudici: come dimenticare l’esuberanza di Simona Ventura, presente a fasi alterne fino alla settima edizione, o i commenti senza filtri di Mara Maionchi, leader indiscussa con le sue otto edizioni su quindici? E tutte le altre: Claudia Mori, Levante, Arisa, Asia Argento, Anna Tatangelo, Skin, Malika Ayane, Victoria Cabello. Le elenchiamo una ad una, in ordine casuale, perché ognuna di loro ha lasciato al programma un’eredità. Che la platea di quest’anno, assortita in modo così sbilanciato, rischia di mandare in soffitta.

 

COSA DICE LA MATEMATICA

Ai nastri di partenza X Factor è un 10 a 2 per gli uomini, che statisticamente diventano i favoriti per la vittoria. Se scopriremo tra qualche settimana, nel frattempo possiamo fare un po' di dietrologia. Per trovare al primo posto un ragazzo bisogna tornare al 13 dicembre 2018, quando Anastasio, del team di Mara Maionchi, ci inchiodava con la sua durissima La fine del mondo. Nel 2019 e nel 2020 hanno invece trionfato le voci angeliche di Sofia Tornambene e Casadilego, entrambe 17enni al momento della vittoria, ed entrambe “iscritte” nella squadra delle Under donna (come giudici hanno avuto Sfera Ebbasta e Hell Raton). Che sarebbe successo se anche in queste ultime due edizioni non ci fossero state le categorie? Avremmo ascoltato A domani per sempre e Vittoria, gli inediti con cui le due ragazze hanno convinto i giudici e il pubblico? «Il cast cambia di anno in anno, ogni edizione è diversa» il commento di Mika. Nel dubbio, buon per loro che si siano presentate prima.

 

QUELLE CHE CE L’HANNO FATTA

C’è una generazione di giovanissimi che è cresciuta guardando X Factor. E che oggi sogna di bissare il successo mondiale dei Måneskin, la band sostenuta da Manuel Agnelli e che tuttavia nel 2017 si piazzò al secondo posto dietro Lorenzo Licitra, con grande e malcelato disappunto di Damiano (al terzo posto c'era Enrico Nigiotti). Ma tanti sono gli artisti che si sono forgiati sul palco del talent: Marco Mengoni, Michele Bravi, Lorenzo Fragola. Dei diamanti grezzi diventati super big della canzone italiana. E le donne? Beh, seppur numericamente in minoranza (hanno vinto “solo” cinque volte su 14) anche loro hanno portato a casa dei bei risultati. Francesca Michielin nel 2011 si aggiudicò la quinta edizione dello show, sotto l'egida di Simona Ventura e un paio di anni prima che al bancone dei giudici arrivasse Fedez, con cui poi la Michielin ha collaborato per Cigno Nero e Chiamami per nome, seconda classificata all'ultimo Festival di Sanremo. Poi Chiara Galiazzo e l’esercito delle seconde: Gius Ferreri nel 2008, Gaia nel 2016 (si è presa la rivincita trionfando ad Amici (si è classificata al terzo posto ma meritava di più)

 

DUE IN GARA

E veniamo all'oggi e alle uniche due ragazze che hanno superato lo scoglio del "no gender" (sperando che nessuna delle due venga eliminata mentre il giornale va in stampa). Nika Paris, all’anagrafe Nikol Palascheva, è in Italia da pochi mesi quando partecipa alle selezioni di X Factor. Apprezzata fin da subito per l'eleganza della voce e la forte personalità, viene scelta da Mika e al primo live presenta il suo orecchiabile inedito Tranquille (Mon coeur). Allure internazionale, pop contemporaneo, una storia personale dedicata alla musica: a prescindere dal talent e dall’età ne sentiremo parlare. Valentina Sanseverino, in arte Vale LP (da “vale la pena”) propone un genere che segue il filone hip-hop di Madame e Achille Lauro. Una scrittura intensa, una forte dote comunicativa, alle audizioni divide i giudici col suo inedito Cherì, ma ai bootcamp conquista Emma che scommette su di lei e la prende in squadra (il suo secondo inedito si chiama Porcella). «In me c’è un disagio che mi porto dietro fin da piccola» ha raccontato, «la musica è il luogo in cui mi posso spogliare dalle preoccupazioni, dalle ansie che mi assalgono ed essere me stessa». La musica come terapia? Anche questa l’abbiamo già sentita: evidentemente funziona.

 

CHI VINCERÀ?

Infine una riflessione: se è vero come dice Emma che «forse le donne che si sono presentate alle audizioni non erano pronte per i live», qualcun altro ha già attirato l'attenzione. Gianmaria, Fellow, Erio. Se non li conoscete, andate ad ascoltarli.

 

La storia del talent racconta che GLI UOMINI VINCONO PIÙ SPESSO.

Anche con il meccanismo delle CATEGORIE

 

 

:uk: Google translator

Spoiler

 

X FACTOR 2021

It is not a Women's Program


Inclusiveness, breaking down of barriers and searching for talent.

The Sky show this year speaks to men.

Despite all of them

 

At X Factor, together with the categories, women have also disappeared. In the 2021 edition of the show, broadcast on Thursdays in prime time on Sky and Now, the regulation has revolutionized access to live shows. No Under women, Under men, Over and Groups teams but only the choices dictated by the artistic sensibility of the four judges (three men and one woman). The result of breaking down barriers in the name of inclusiveness? Twelve talents have passed the selections, and of these only two are girls: the 16-year-old Bulgarian Nika Paris, chosen by Mika, and the 21-year-old Vale LP from Caserta, who ended up in Emma's team. Urged at the press conference, it is Emma herself who softens the controversy: "That in general women have to work twice as much is a fact". And again: "Until we are called pink quotas we will remain the weak link of the company". True. Yet the show's history proves that many of the talents who made it lucky belong to the fairer sex. Starting right from the judges' counter: how can we forget the exuberance of Simona Ven tura, present in alternating phases up to the septum edition, or the unfiltered comments of Mara Maionchi, the undisputed leader with her eight editions out of fifteen? And all three: Claudia Mori, Levante, Arisa, Asia Argento, Anna Tatangelo, Skin, Malika Ayane, Victoria Cabello. We list them one by one, in random order, because each of them has left a legacy to the program. That this year's audience, assorted in such an unbalanced way, is likely to send to the attic.

 

WHAT MATHEMATICS SAYS

At the starting line X Factor is a 10 to 2 for the men, who statistically become the favorites for the win. If we find out in a few weeks, in the meantime we can do some conspiracy. To find a boy in the first place you have to go back to 13 December 2018, when Anastasio, from the team of Mara Maionchi, nailed us with his hard The end of the world. In 2019 and 2020, instead, the angelic voices of Sofia Tornambene and Casadilego triumphed, both 17 years old at the time of the victory, and both “registered” in the Under woman team (as judges they had Sfera Ebbasta and Hell Raton). What would have happened if there were no categories in these last two editions? Would we have listened to A tomorrow forever and Vittoria, the unreleased songs with which the two girls convinced the judges and the public? «The cast changes from year to year, each edition is different» commented Mika. If in doubt, good for them that they showed up first.

 

THOSE WHO HAVE DONE IT

There is a generation of very young people who grew up watching X Factor. And who today dreams of repeating the worldwide success of Måneskin, the band supported by Manuel Agnelli and which nevertheless in 2017 finished in second place behind Lorenzo Licitra, much to Damiano's disappointment (third place was Enrico Nigiotti). But there are many artists who have forged themselves on the stage of the talent: Marco Mengoni, Michele Bravi, Lorenzo Fragola. Rough diamonds that have become super big in the Italian song. And the women? Well, even if outnumbered (they have won "only" five times out of 14) they too have brought home some good results. Francesca Michielin in 2011 won the fifth edition of the show, under the aegis of Simona Ventura and a couple of years before Fedez arrived at the judges' counter, with whom Michielin then collaborated for Cigno Nero and Chiamami per Nome, second classified at the last Sanremo Festival. Then Chiara Galiazzo and the army of the latter: Gius Ferreri in 2008, Gaia in 2016 (she took her revenge by triumphing at Amici (she finished third but deserved more)

 

TWO IN THE RACE

And we come to today and to the only two girls who have overcome the obstacle of "no gender" (hoping that neither of them will be eliminated while the newspaper goes to print). Nika Paris, born Nikol Palascheva, has been in Italy for a few months when she participates in the X Factor selections. She was immediately appreciated for the elegance of her voice and her strong personality, she was chosen by Mika and at her first live she presented her catchy unreleased Tranquille (Mon coeur). International allure, contemporary pop, a personal story dedicated to music: regardless of talent and age, we will hear about it. Valentina Sanseverino, aka Vale LP (from “vale worth”) proposes a genre that follows the hip-hop trend of Madame and Achille Lauro. An intense writing, a strong communicative gift, at her auditions he divides the judges with her unpublished Cherì, but at her bootcamps Emma wins her who bets on her and takes her into the team (the second unpublished of her is calls Porcella). "There is a discomfort in me that I carry around since I was a child" she said, "music is the place where I can undress from the worries, anxieties that assail me and be myself". Music as therapy? We have already heard this too: obviously it works.


WHO WILL WIN?

Finally, a reflection: if it is true, as Emma says, that "maybe the women who showed up for the auditions weren't ready for the live shows", someone else has already attracted attention. Gianmaria, Fellow, Erio. If you don't know them, go and listen to them.


The story of the talent tells that MEN WIN MORE OFTEN.

Also with the CATEGORIES mechanism

 

 

page 26

Tu_Style_N.47_16-Nov-2021_p_26.thumb.jpg.d00cf6b29d63c623acc2609e4b7d02ab.jpg

 

page 27

Tu_Style_N.47_16-Nov-2021_p_27.thumb.jpg.56b9afae6ed33e401927a94905ba44fe.jpg

 

page 28

Tu_Style_N.47_16-Nov-2021_p_28.thumb.jpg.0394cb54ffca940acbc427465a205771.jpg

 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

https://www.instagram.com/p/CWY8aEblGwm/

 

mikainstagram

 

Tomorrow @real_brown and I are singing together.

DOMANI cantiamo insieme su @xfactoritalia

❤️❤️ #françoisehardy

Non cantiamo questa canzone però….

#xf2021

Edited by Mikasister
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

https://www.instagram.com/p/CWai3TsNo4t/

 

xfactoritalia

 

Ultimo biglietto per la corsa del Quarto Live 🎟️
Una DOPPIA ELIMINAZIONE da non perdere STASERA alle 21.15 su @skyitalia e @nowtvit 🎆 #XF2021

 

 

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Instagram

 

https://www.instagram.com/p/CWbS0qft4uL/

 

xfactoritalia

 

🤩 Secondo voi cosa canteranno @real_brown e @mikainstagram per il loro splendido duetto?

#XF2021 STASERA alle 21.15 su @skyitalia e @nowtvit

 

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy Policy